

Casarza Ligure (GE) 27 Febbraio 2011

2° Convegno Radio Club TIGULLIO
- Assemblea Ordinaria -


Il
giorno 27 Febbraio 2011 alle ore 18 si è svolto presso la Sala
Consiliare del Comune di
Casarza Ligure, il 2° Convegno del RADIO CLUB TIGULLIO, Gruppo di
Volontariato che opera nel settore della Protezione Civile in ambito
radiantistico.
Hanno partecipato alla manifestazione alcuni ospiti autorevoli, tra cui il Consigliere Regionale Gino
Garibaldi, il Sindaco di Casarza Ligure Claudio Muzio, il Sindaco di
Castiglione Chiavarese Giovanni Collorado, l’Assessore al Comune di Casarza
Roberto Musso, il noto autore di pubblicazioni del settore tecnico-radio Ing.Manfredi Vinassa De Regny e il componente del Consiglio Direttivo del Radio Club Levante di Santa Margherita Ligure/Lavagna Luciano Frisardi.
Il Presidente del Radio Club Tigullio Massimo SERVENTE ha evidenziato
l’importanza di una buona organizzazione operativa, strutturata in ragione di
criteri di pronta disponibilità di uomini e mezzi tecnici da porre in campo in
caso di emergenza e come questa sia da considerarsi l’irrinunciabile rimedio ad
una situazione calamitosa prevista o in atto.
L’Associazione
radio RCT con sede a Casarza Ligure, tramite le parole del Presidente, si
propone quindi ai Sindaci della Val Petronio, offrendo una adeguata organizzazione
operativa supportata da conoscenze teorico-pratiche della materia
radiantistica, fornendo con i suoi uomini e strutture di intervento (quale
supporto operativo nella gestione della FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI), gli
elementi necessari per il superamento degli stati di crisi determinati da
eventi calamitosi.
Durante
il Convegno, inoltre, è stata accolta in modo molto favorevole dai due Sindaci
presenti, l’esperienza che il Radio Club Tigullio intende proporre alla
Direzione Didattica delle scuole della Val Petronio, coinvolgendo altri Enti
già preposti istituzionalmente a mansioni di Protezione Civile, quali 118,
Vigili del Fuoco, Polizia Locale, ecc.
La
finalità del progetto è di aiutare i ragazzi delle scuole a capire cos’è e cosa
fa il Volontariato di Protezione Civile, far capire ai ragazzi come comportarsi
con autonomia e sicurezza di fronte ad un evento straordinario, far acquisire
la sicurezza di seguire in modo preciso, pronto e determinante le indicazioni
operative in caso di evento calamitoso, infondere nel ragazzo la consapevolezza
del pericolo.
Questo
progetto è diretto a far crescere nei ragazzi, anche grazie a dimostrazioni
pratiche a cura degli uomini del Radio Club, una nuova e diversa acquisizione
di nozioni indispensabili per la sicurezza personale e collettiva e
all’assunzione di comportamenti corretti per poter affrontare con certezza le
più varie situazioni di emergenza, in quanto ha aggiunto SERVENTE, "riteniamo
che la scuola diventi il primo canale di informazione ed evoluzione di quello
che è il concetto di protezione civile".
Ai soci RCT e agli amici vicini alla nostra Associazione:
…per quanto, insieme ai primi iscritti RCT si abbia
iniziato a formare un preliminare incontro di amici appassionati di radio ed
uniti da una forte passione radiantistica, questo, successivamente, sia
divenuto un vero e proprio “sodalizio” a livello di radio club amatoriale, il
quale con il suo piccolo sorgere abbia potuto coinvolgere così tanti
appassionati…così io due anni fa, non avrei mai potuto immaginare che oggi saremmo
stati qui a celebrare il biennio di attività!
Ma il fatto che ancora oggi stiamo continuando a dare
possibilità di vita alla nostra Associazione, con spazio ad ogni iscritto,
secondo le volontà condivise e come previsto dal nostro Statuto, è la più grande
attestazione del nostro lavoro.
Và detto altresì, che è un’attestazione meritoria per noi
soci dell’impegno e dell’amore che, mi si permetta di ribadire, “tutti noi”
abbiamo trasmesso al RCT, ovviamente nei limiti dei nostri impegni lavorativi e
delle nostre schiette capacità e potenzialità, nel corso di questi due anni.
E’ per questo motivo che in qualità di socio fondatore ed
attuale Presidente del Radio Club Tigullio, intendo utilizzare questa occasione
molto speciale per dirvi “GRAZIE”.
Grazie a tutti voi Soci iscritti, vecchi e nuovi, che avete
abbracciato i valori della nostra Associazione e che con il vostro operato
radiantistico e il generoso spirito di partecipazione sociale avete costituito
definitivamente e legittimamente le fondamenta dello sviluppo attuale del
nostro Gruppo, il quale ci permette di dire: ESISTIAMO!
Grazie altresì, a tutti i componenti il Consiglio Direttivo
del RCT che oggi con sincera modestia, ma giusto orgoglio, possono definirsi
ancora i veri plinti di fondazione che sorregge l’intera struttura Associativa,
conferendogli la giusta qualità e consentendogli appropriati spazi
esistenziali, rispetto alle tante altre più famose, storiche e variegate realtà
di associazioni radiantistiche, presenti sul nostro territorio.
Un grazie speciale è rivolto agli operatori radio, anzi…ai
compagni di passione radio ed in particolare alle loro “pazienti” consorti, o
meglio dire a tutte le loro famiglie, “sopportanti” ed in alcuni casi
“supportanti” il nostro operato. A loro si indirizza il mio pensiero di
infinita gratitudine per aver mediato in ogni circostanza di particolare
attenzione radio, un affettuoso e tollerante sostegno quotidiano a questa
avventura, la quale, senza una concreta sensibilità alle cose che amiamo,
sarebbe finita molto tempo fa!!
E, infine, grazie a tutti coloro i quali stanno lavorando
per dare continuità e sviluppo al nostro impegno, diffondendo con coerenza i
dettami del nostro Statuto, non solo in frequenza, ma anche nei nostri incontri
personali. Da cui lasciare un esempio apprezzabile soprattutto ai giovani
sensibili alle trasmissioni radio e ai meno giovani di età e/o iscrizione come
socio RCT. Costoro, sicuramente saranno gli attori principali destinati a
portare la nostra Associazione avanti negli anni, diventando meritatamente una
“realtà” futura…quindi “GRAZIE A VOI TUTTI, GRAZIE A CIASCUNO DI VOI!!!”
Il Presidente RADIO CLUB TIGULLIO - RCT #001 Massimo Servente, IZ1GJH
IQ1TG 
Stazione trasmittente del Radio Club TIGULLIO valida per il Diploma Municipi Italiani - ref. 1512
In occasione del 2° Convegno RCT, alcuni operatori radio si sono alternati alla stazione radio IQ1TG allestita sin dalle prime ore del mattino presso la Sala Consiliare ex C.M.V. del Comune di Casarza Ligure (GE).
Il
gradito evento è stato una ulteriore conferma del compattamento che si
è verificato nel nostro Gruppo, dimostrando che con un pò di buona
volontà si può ottenere tutto e tanti possono ritrovare il piacere
dello stare insieme per fare un pò di radio in amicizia ovvero le due
finalità che tutti noi vorremmo esistessero nel nostro piccolo grande
mondo della radio.
L'attivazione radio, peraltro, era valida come referenza 1512 (Comune di Casarza Ligure) per il Diploma Municipi Italiani.
 |  |  |
IZ8JFL Fabio - RCT #049 | IZ1GJH Massimo - RCT #001 | IW1FV Natale - RCT #006 |
 |  |  |
IZ1MLV Ermanno - RCT #035 | IZ1ULN Alessandro - RCT #040 | Francesco - RCT #007 (SWL) |

Le foto della manifestazione
(clicca sulle foto per ingrandirle)
La
mattinata è piuttosto freddina e c'è anche un pò di piogerellina fine
fine che infastidisce (anche se destinata a scomparire poco dopo). Ciò
nonostante, "i nostri" sono già al lavoro per installare al meglio
l'antenna che servirà per le trasmissioni di IQ1TG, stazione radio
valida per il Diploma Municipi Italiani - ref. 1512.
IZ8JFL Fabio
Rct 049 e Francesco Rct 007 predispongono la verticale "canna da pesca"
nella piazza antistante la Sala Comunale, mentre IZ1GJH Massimo Rct 001
e IW1FV Natale Rct 006 sono all'interno dei locali che ospiterranno il
Convegno per sistemare la sala.
Passano pochi minuti, ed ecco
giungere sul posto IZ1ULN Alessandro Rct 040 insieme a Timmy Rct 050 e
IW1RIM Carlo che ci viene a far visita con il suo nuovo e fiammante
ICOM IC-E92D.
Iniziano le trasmissioni di IQ1TG con Natale IW1FV al
microfono che verrà sostituito da IZ8JFL Fabio (fonia e cw). Durante la
giornata poi si alterneranno anche IZ1GJH Massimo, IZ1MLV Ermanno e
IZ1ULN Alessandro. (per la cronaca l'attivazione terminerà con più di
100 QSO, ben oltre quindi gli 80 richiesti, trattandosi di una
riattivazione...).
Un grazie sincero a Carlo IW1RIM che ci ha
segnalato in "APRS" e ad Enrico IK1WNO Rct 012 che sebbene costretto a
casa per motivi di salute, ci ha invece "spottato" sul cluster.
La giornata trascorre serena, mentre la sala man mano che passano le ore, diventa sempre più scenograficamente pronta.
Già
dal primo pomeriggio cominciano ad arrivare i vari amici e colleghi OM:
IK1YPD Giorgio Rct 037 da Levanto (SP) e IK1COA Alfredo (arrivato in
moto da Rapallo) sono i primi a giungere sul posto.
Sono quasi le
18. Anche i nostri soci di Genova e zone limitrofe sono arrivati a
Casarza Ligure. Purtroppo molti dei nostri soci "RCT" mancano
all'appello...colpa di questa influenza che sta imperversando in questo
periodo dell'anno!
Quasi tutte le Autorità Istituzionali che avevamo
invitato sono presenti; peccato che proprio all'ultimo momento il
Responsabile della Protezione Civile della Prefettura di Genova ha dato
"forfait" a causa di un'improvvisa esigenza di lavoro proprio
inderogabile...pazienza! Avevamo preparato una bella targa su supporto
di cristallo da donare al Vice Prefetto Agg., vorrà dire che andremo,
come promesso dall'interessato, a recapitarla direttamente in
Prefettura!
Comunque, pochi minuti dopo le 18 l'Assemblea annuale
RCT ha inizio...il Presidente Rct 001 Massimo esordisce che avremo come
ospite d'onore alla serata niente meno che...Belen Rodriguez! La platea
capisce subito che si tratta di uno scherzo, infatti non si gira
nessuno in direzione della porta da cui avrebbe dovuto far ingresso la
nota "soubrette" argentina!
Dopo questo esordio umoristico, la
serata entra subito negli argomenti seri. Dato incarico a Natale IW1FV
di verbalizzare l'assemblea e dopo la presentazione degli ospiti
d'onore e delle Autorità presenti, il dialogo si concentra su temi
davvero importanti come l'insegnamento e la cultura del Volontariato e
della Protezione Civile nelle scuole e quindi fra i giovani.
Inoltre,
il Presidente, sviluppa verbalmente il potenziale operativo del nostro
Gruppo, offrendo la collaborazione del Radio Club alle strutture di
Protezione Civile già esistenti sul territorio in caso di eventi
calamitosi.
Dopo aver relazionato sull'attività svolta l'anno
scorso, e unitamente a IZ1SGO Giovanni Rct 042 prodotto alcune proposte
per quello in corso, tocca agli interventi dei Sindaci presenti,
seguiti da quello finale di Gino Garibaldi (Consiglio Regionale
Liguria).
Quindi, vengono consegnati gli Attestati di Iscrizione ai
nuovi soci presenti in sala e quello "ad honorem" al noto scrittore ed
autore di pubblicazioni del settore radio-tecnico Manfredi Vinassa De
Regny.
A fine Convegno, gran parte del gruppo dei convenuti, si è
portato presso la pizzeria "Cinciarin" di Casarza Ligure dove la serata
è terminata con una "pizzata" generale.
Vogliamo qui ringraziare,
tutte le persone che hanno contribuito alla manifestazione (grande
merito va dato all'Assessore del Comune di Casarza Ligure Roberto Musso che ci ha seguito e ha collaborato con noi per tutta la settimana antecedente il Convegno);
tutti i soci RCT intervenuti, in special modo quelli arrivati da
lontano...; le Autorità presenti; gli amici che sono venuti a farci
visita anche per pochi minuti; alcune XYL presenti alla serata che
hanno atteso pazientemente i propri "congiunti"!
Arrivederci al prossimo appuntamento!
LA SEGRETERIA RCT

2° Convegno RADIO CLUB TIGULLIO - Casarza Ligure (GE) 27 Febbraio 2011