Prove tecniche per installazione
stazione radio ripetitrice


Monte San Nicolao (SP) - 4 Luglio 2010




Dopo i settaggi in laboratorio e le relative prove tecniche della macchina ripetitrice a cura della nostra equipe tecnica (vedasi foto qui sotto), Domenica 4 Luglio il nostro Presidente RCT #001 Massimo unitamente al Consigliere RCT #006 Natale ed altro personale tecnico delle PP.AA. del Tigullio hanno raggiunto la sommità del Monte San Nicolao sulle alture di Deiva Marina (800 mt. circa) per localizzare una sede opportuna al fine di installare la postazione per il ponte radio ripetitore che potrà così servire al meglio il bacino di utenza per il Tigullio ed oltre.
Il gruppo composto dal Geom. Roberto Sanguineti ed Alessandro Zompetti, IZ1FHG (referenti settore tecnico PP.AA. Tigullio), Pres. Luigi Lunaccio e Giorgio Grosso (responsabili Croce Verde di Carro), Gianni Quolaschi, IZ1NEM (vice Direttore tecnico Croce Azzurra Moneglia) oltre ai già citati nostri membri RCT, si sono dati convegno sul posto sin dalle prime ore del mattino, al fine di determinare con la dovuta cura una buona sistemazione delle strutture radiantistiche.
Roberto ed Alessandro giunti sul luogo convenuto dotati di una speciale autovettura  del servizio telecomunicazioni della Croce Bianca Rapallese dotata di sofisticate attrezzature radio hanno predisposto una serie di collegamenti per l'individuazione di una apposita area di trasmissione.
Mentre Luigi e Giorgio provavano una serie di radio portatili utili per i collegamenti di assistenza sanitaria per la zona della Val di Vara, Gianni (essendo della zona) ci portava a conoscenza delle varie possibilità logistiche ed eventuali problematiche legate ad aspetti tecnici dei vari siti individuati.
Grazie alla preziosa consulenza di questo gruppo di persone, anche noi del RCT, dopo una serie di prove radio, abbiamo preso i nostri appunti tecnici e fatto le dovute considerazioni per una fattibilità del progetto di installazione del nostro ponte per la banda UHF delle frequenze OM.
Peraltro, giova precisare, che questo per noi è solo un primo punto di partenza in quanto sarebbe nelle intenzioni del nostro Consiglio Direttivo di installare una seconda postazione per ponte ripetitore sul Monte di Portofino, in modo da agevolare i collegamenti radio tra la nostra zona del Tigullio e l'area del genovese, in special modo con la sala operativa della Protezione Civile della Prefettura di Genova.
Concludiamo con una serie di immagini di supporto alla presente descrizione della giornata in argomento. Ringraziando tutto il personale tecnico intervenuto sul posto (già citato in precedenza) confidiamo in una positiva evoluzione del nostro progetto radiantistico.
73 a tutti!
 
segreteria@radioclubtigullio.it